Si è tenuta la cerimonia di riconferma per il ruolo di “Professore Wenlan” della Zhongnan University of Economics and Law

Publisher:系统管理员Release time:2019-11-15Click:55


1 novembre 2019, pomeriggio. Su invito della Zhongnan University of Economics and Law, il Rettore dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Prof. Eugenio Gaudio, il Prorettore Prof. Bruno  Botta, il Delegato speciale per gli affari cinesi Prof. Federico Masini, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Prof. Oliviero Diliberto, la Prof.ssa Raffaella Messinetti, il Prof. Associato Domenico Dursi, il Dott. Arnaud Campi e la Prof.ssa presso l’Università di Cagliari Maria Virginia Sanna hanno preso parte alla cerimonia di riconferma nel ruolo di “Professore Wenlan”, alla quale hanno partecipato anche otto studenti in rappresentanza dell’Università “La Sapienza”. L’importante cerimonia è stata presenziata altresì dalla Prorettrice della ZUEL Prof.ssa Yao Li, dal Direttore del Dipartimento per il Personale Liu Gang, dalla Presidente della Scuola di Istruzione Internazionale Prof.ssa Huang Juan, dal Direttore del Dipartimento per le Relazioni Internazionali Fang Lei, dal Vice-Presidente della Scuola di Istruzione Internazionale Zheng Ying, dal Preside dell’Istituto Italo-Cinese Prof. Xu Diyu, dal Direttore Esecutivo dell’Istituto Prof. Ass. Li Jun.




La cerimonia si è tenuta presso l’Istituto Italo-Cinese al Palazzo Wenhuan. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza della ZUEL e Preside cinese dell’Istituto Italo-Cinese Prof. Xu Diyu ha espresso la sua profonda gratitudine agli ospiti giunti da così lontano e le più vive congratulazioni al Prof. Diliberto per la sua riconferma nel ruolo di Professore Wenlan. Con la presentazione reciproca dei dirigenti ospiti, il Prof. Xu Diyu ha formalmente dato l’avvio alla cerimonia.Tra calorosi applausi, il Direttore Liu Gang ha firmato con il Prof. Diliberto un contratto di rinnovo della sua posizione accademica, mentre la Prorettrice Yao Li ha presentato una formale lettera di riconferma in ruolo.




In seguito, la Prof.ssa Yao Li ha pronunciato un discorso per la cerimonia. Ha evidenziato come nel 2016 la ZUEL nominò per la prima volta il Prof. Diliberto nella carica di Professore Wenlan. Nel breve spazio di tre anni, il Prof. Diliberto ha portato alla ZUEL una enorme quantità di risorse accademiche, e di progetti di scambio, ha lavorato incessantemente per la cooperazione tra le due università e gli scambi tra la scienza giuridica italiana e quella cinese, grazie a questo, hanno fatto enormi passi avanti. Dal 2017 le due università hanno stabilito presso la “Sapienza” di Roma il Centro di Studi Giuridici Italo-Cinese e fondato in cooperazione una biblioteca di diritto cinese, per poi ancora fondare l’Istituto Italo-Cinese. Tutti questi risultati non sarebbero stati possibili senza il sincero impegno e l’energica attività del Prof. Diliberto. La costruzione della “doppia eccellenza” per gli studi giuridici nella ZUEL è dovuta in maniera determinante al lavoro di figure di altissimo profilo ed il Prof. Diliberto è parte integrante della vicenda scientifica della ZUEL, ove la formazione di talenti, l’eredità della cultura scientifica e la promozione degli scambi e delle cooperazioni internazionali sono tutti aspetti di enorme importanza. In prospettiva futura, la ZUEL ritiene che il Prof. Diliberto contribuirà ancora molto, con la sua saggezza e la sua dedizione, allo sviluppo della ZUEL e fornirà ancora ulteriori preziose opinioni e suggerimenti per la didattica e la ricerca della ZUEL.

Successivamente, il Prof. Diliberto ha espresso la sua propria testimonianza. Egli ha ricordato come oggi fosse un’occasione speciale per molti dei presenti e ha garantito il proprio massimo impegno per la collaborazione con la ZUEL. Il Prof. Diliberto ha evidenziato come nei tre anni del suo operato quale Professore Wenlan la cooperazione tra le due università ha compiuto rilevanti progressi, reciproci, comuni e fruttuosi. Le due università hanno organizzato sei rilevanti convegni accademici e un considerevole numero di programmi di scambio per docenti e studenti; hanno fondato il Centro di Studi Giuridici Italo-Cinese, la biblioteca di diritto cinese e l’Istituto Italo-Cinese, ponendo solide basi per uno sviluppo futuro. La riconferma nel ruolo di Professore Wenlan è sia un’opportunità che una sfida. Inoltre, il Prof. Diliberto ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla cooperazione Sino-Italiana ma non hanno potuto prendere parte alla cerimonia.

La cerimonia si è così conclusa con successo mentre i presenti hanno preso parte ad una foto di gruppo sulla terrazza del palazzo.



Contattaci
Indirizzo:Nanhu Ave. 182, East Lake High-Tech Development Zone, Wuhan (CAP 430073), Provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese
Tel:027-88386061
Fax:+86 27-88386785
Copyright © 2023 Zhongnan University of Economics and Law Tutti i diritti riservati
XML 地图