Curriculum di Corsi Professionali

Nome del corso

Docente/i

Contenuti

Semestre

Crediti

Comparative and European   Public Law

Angelo Schillaci,

Nicola Cezzi

Il corso di Comparative and European Public Law   consente agli studenti di comprendere l’oggetto e gli strumenti della comparazione giuridico-costituzionale; approcciare le esperienze di diverse esperienze giuridiche; studiare l’origine e le trasformazioni del costituzionalismo in occidente; apprendere la distinzione fra le varie forme di stato e di governo.


1

4.5

International Law

Maria Irene Papa,

Mario Gervasi

In un contesto di globalizzazione, il corso di International Law consente agli studenti di comprendere le principali fonti e caratteristiche del sistema giuridico internazionale; analizzare il concetto di tutela dei diritti umani e l’ambito di applicazione del diritto internazionale; valutare autonomamente e criticamente le principali questioni ed eventi attinenti alle relazioni internazionali contemporanee.

 

1

4.5

Comparative Private Law

Enrico Elio del Prato

Il corso di Comparative Private Law offre una vision dei differenti sistemi di diritto privato, nonchè degli istituti e regole dei diritto di proprietà, del diritto dei trust, del diritto dei contratti e dei torts in varie giurisdizioni, comprese l’Inghilterra, la Germania, la Francia, l’Italia, la Cina e gli Stati Uniti. Il corso affronterà altresì il tema dell’armonizzzione del diritto private a livello internazionale e regionale.

 

4

3

History of European Law

Laura Moscati,

Giovanni Rinaldi

Nell’ambito del corso di History of European Law, gli studenti comprenderanno come lo studio delle esperienze giuridiche dell’età moderna e medievale può aiutare a comprendere e delineare gli aspetti più significativi e i valori fondanti dei moderni sistemi giuridici europei. Gli studenti acquisiranno altresì una consapevolezza profonda delle differenti fasi e linee essenziali di sviluppo della storia giuridica europea; svilupperanno una capacità di apprendimento appropriata, abilità di problem-solving e di analisi critica, al fine di analizzare in maniera autonoma fonti giuridiche e dottrina nel loro sviluppo storico; svilupperanno altresì le abilità di ricerca e comunicative necessarie alla presentazione e discussione dei temi fondamentali del corso.

 

1

4.5

Roman Foundations of   European Law

Oliviero Diliberto,

Meiling Huang,

Domenico Dursi

Il corso di Roman Foundations of European Law si concentrerà sull’apprendimento di una profonda conoscenza delle radici storiche del diritto europeo a partire dall’esperienza giuridica romana. Gli studenti svilupperanno una comprensione della metodologia e dell’approccio  degli studi romanistici; identificheranno l’influenza del diritto romano sulla giurisprudenza moderna e coglieranno i fondamenti del diritto romano in tema di proprietà, obbligazioni, persone e azioni.

 

1-3

4.5

European Union Law

Vincenzo Cannizzaro

Il corso di European Union law vuole fornire una comprensione generale circa la storia dell’Unione Europea, una panoramica sulla struttura istituzionale e sulle funzioni e attività dell’Unione; una conoscenza comprensiva del diritto europeo.

 

2

4.5

Comparative and European   Administrative Law

Marco D' Alberti,

Alfredo Moliterni

Il corso di Comparative and European Administrative Law mira alla chiarificazione dell’oggetto e degli strumenti della comparazione giuridica nel diritto amministrativo; allo studio delle origini e delle trasformazioni della pubblica amministrazione e del diritto amministrativo; all’analisi delle funzioni concrete di vari sistemi di diritto amministrativo, principalmente, ma non esclusivamente, in Europa e nella UE.

 

3

3

European Company Law

Giuliana Scognamiglio,

Alessandro Paolini,

Antonio Capizzi,

Carlo Meo

Il corso di European Company Law si ponel’obbiettivo di comprendere la struttura attuale del diritto societario europeo, con particolare riguardo ai recenti processi di armonizzazione e semplificazione. Esso mira altresì a stimolare lo studente alla riflessione, attraverso un’analisi critica di materiali legislativi e casistica giurisprudenziale a proposito dell’impatto dell’armonizzazione del diritto   societario sui diritti nazionali, così come sulla rilevanza della concorrenza regolata nel contesto del mercato interno.

 

3

3

Foundations of European Law

Oliviero Diliberto,

Raffaella Messinetti,

Domenico Dursi

Il corso di Foundations of European Law vuole consentire agli studenti di acquisire una comprensione profonda delle radici storiche del diritto europeo; sviluppare abilità nella ricerca giuridica, nel lavoro autonomo, nelle presentazioni orali, nel lavoro di gruppo e nello studio della metodologia giuridica in Europa; esso mira altresì ad offrire una visione della continua rilevanza del diritto romano sul diritto sostanziale e l’evoluzione dei sistemi giuridici moderni.

 

1-3

3

European Civil Procedure   and Arbitration

Alessio Luca Bonafine

Il corso di European Civil Procedure and Arbitration consente agli studenti di acquisire un’accurata conoscenza del diritto processuale civile europeo, a partire dal contesto della protezione giudiziale sulla base dei principi CEDU e dai principi comuni che governano la protezione giudiziale negli stati europei; analizzare la genesi del diritto processuale civile europeo (dalla Convenzione di Bruxelles del 1968 al sistema creato dai Regolamenti Bruxelles sulla giurisdizione e l’enforcement); acquisire conoscenza e comprensione dei principi del diritto arbitrale.

 

4

3

European Taxation Law

Pietro Boria,

Massimiliano Russo,

Maria Chiara Fazio,

Lorenzo Pennesi

Il corso di European Taxation Law course si concentra sulle principali caratteristiche del diritto tributario europeo, includendo argomenti quali: i tratti generali del diritto tributario europeo, l’integrazione fiscale positiva e negativa; il ruolo delle Commissione Europeo e della Corte di Giustizia; le azioni contro la concorrenza fiscale dannosa e l’elusione fiscale; gli incentivi fiscali per il territorio.

 

2

3

Law and Economics

Valeria De Bonis,

Angelo Castaldo

Il corso di Law and Economics offre l’opportunità di apprendere le basi della teoria economica e della metodologia economica nell’analisi del diritto; ottenere una solida base cognitive nei principi della Law and Economics; apprendere gli strumenti analitici di microeconomia per lo studio dei concetti della Law and Economics, della regolazione e della  politica della concorrenza; acquisire consapevolezza sui principi fondanti delle politiche per la concorrenza in UE e negli USA; sviluppare l’abilità di comprendere ed interpretare l’analisi casistica nel settore dell’antitrust.

 

3

9

Comparative and European   Private Law

Guido Alpa,

Chiara Venanzoni

Il corso di Comparative and European Private Law consente agli studenti di acquisire una conoscenza teorica e pratica del diritto private europeo (considerando in particolare il processo d’integrazione europea); condurre un’analisi profonda di aree tematiche in cui la legislazione europea ha influenzato il diritto delle relazioni tra parti private; approfondire la conoscenza del diritto dei contratti e della responsabilità civile, con particolare attenzione al ruolo dei principi generali e dei diritti fondamentali.

 

2

4.5


Contattaci
Indirizzo:Nanhu Ave. 182, East Lake High-Tech Development Zone, Wuhan (CAP 430073), Provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese
Tel:027-88386061
Fax:+86 27-88386785
Copyright © 2023 Zhongnan University of Economics and Law Tutti i diritti riservati
XML 地图