ISTITUTO ITALO-CINESE – ZHONGNAN UNIVERSITY OF ECONOMICS AND LAW BANDO DI SELEZIONE PER VISITING SCHOLAR

Publisher:余洁Release time:2022-01-05Click:91


Art. 1 - Oggetto del bando

La Zhongnan University of Economics and Law intende procedere ad una selezione volta all’individuazione di un visiting scholar.


Art. 2 – Requisiti di partecipazione

Al fine di poter partecipare alla procedura selettiva di cui al presente bando, i candidati, al momento di presentazione della domanda, dovranno possedere i seguenti requisiti:

  - Aver conseguito il Dottorato di ricerca presso un’Università italiana in materie afferenti all’Area 12 – Scienze giuridiche nei seguenti settori disciplinari:

     i. IUS/18 – Diritto romano e diritti dell’antichità

    ii. IUS/19 – Storia del diritto medievale e moderno

  - Avere, al momento della pubblicazione del presente bando, almeno una pubblicazione concernente il proprio specifico settore disciplinare;

  - Avere la padronanza della lingua inglese.


Art. 3 – Modalità e termini di presentazione della domanda

I candidati dovranno far pervenire la propria candidatura inviando la relativa domanda di partecipazione all’indirizzo e-mail: zhongyi@zuel.edu.cn.

Le domande di ammissione devono pervenire alla Zhongnan University of Economics and Law, con le modalità sopra indicate, tassativamente entro e non oltre il 12/01/2022, pena l’esclusione dalla procedura.


Art. 4 – Contenuti della domanda

I candidati dovranno dichiarare nella domanda di partecipazione, sotto la propria responsabilità e a pena di esclusione dalla procedura selettiva, quanto segue:

   1. Cognome ed il nome;

   2. Lugo e la data di nascita;

   3. Cittadinanza;

   4. Residenza anagrafica;

   5. Domicilio (se diverso dalla residenza);

   6. Valido recapito telefonico, preferibilmente cellulare;

   7. Valido indirizzo di posta elettronica;

   8. di non aver mai riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne riportate, indicando gli estremi delle relative sentenze e gli eventuali procedimenti penali pendenti;

   9. di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, ovvero un rapporto di coniugio con un Professore afferente alla Facoltà di Giurisprudenza o con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione della Zhongnan University of Economics and Law;

   10. di aver conseguito il Dottorato di ricerca in Italia in materie afferenti all’Area 12 – Scienze giuridiche nei settori disciplinari di cui all’Art. 2 del presente bando;

   11. di avere, al momento della pubblicazione del presente bando, almeno una pubblicazione concernente il proprio settore disciplinare;

   12. di essere disposto a tenere almeno 32 ore di lezione da remoto in lingua inglese e a svolgere, sempre da remoto, attività di supporto agli studenti, per un periodo continuativo di sei mesi;

   13. di avere la padronanza della lingua inglese;

   14. di acconsentire al trattamento dei propri dati personali e sensibili da parte della Zhongnan University of Economics and Law.


Alla domanda dovranno inoltre essere allegati:

   a. fotocopia di un documento di identità in corso di validità;

   b. curriculum vitae, datato e firmato, comprensivo dell’indicazione dell’attività scientifico-professionale;

   c. titoli ritenuti utili ai fini della selezione con relativo elenco datato e firmato;

   d. pubblicazioni scientifiche già stampate alla data di scadenza del bando, con relativo elenco numerato, datato e firmato e con l’indicazione del nome degli autori, del titolo, della casa editrice, della data e del luogo di edizione oppure del titolo, del numero della raccolta o del volume e dell’anno di riferimento;

   e. Copia elettronica del Diploma di dottorato o di certificazione equipollente attestante l’ottenimento del titolo.



Art. 5 – Retribuzione

Al visiting scholar verrà riconosciuto un trattamento economico pari a 10.000 Yuan mensili, al lordo degli oneri fiscali, per un totale di sei mensilità.


Art. 6 – Commissione giudicatrice

La Commissione, nominata dal Program Management Committee del Master in “European Studies: Comparative and European Law”, sarà composta da 5 membri, di cui uno con funzioni di presidente, esperti nelle materie oggetto del bando.


Art. 7 – Formazione della graduatoria di merito

La Commissione, sulla base dei curricula e delle pubblicazioni dei candidati, forma la graduatoria di merito in ordine decrescente.


Art. 8 – Pubblicità della procedura

 La graduatoria e gli atti relativi al presente bando saranno pubblicati sul portale web istituzionale dell’Istituto Italo-Cinese della Zhongnan University of Economics and Lawhttp://zyxy.zuel.edu.cn/.


Art. 9 – Responsabile amministrativo del procedimento

Il responsabile amministrativo del procedimento di cui al presente bando è Dott.ssa.Yu Jie, indirizzo e-mail: stella-smile@163.com.


Art. 10 – Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali è disciplinato dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 – GDPR (General Data Protection Regulation), nonché dalla Personal Information Protection Law della Repubblica Popolare Cinese e dalla normativa italiana vigente.  

Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, si informano i candidati che il trattamento dei dati personali trasmessi con le domande di partecipazione alla selezione avverrà nel rispetto dei principi previsti dall’art. 5 del GDPR e, in particolare, delle disposizioni e dei principi di correttezza e tutela della riservatezza di cui alla normativa vigente, esclusivamente per le finalità di svolgimento della procedura di valutazione dei progetti e della gestione del presente bando, a cura delle persone preposte alla procedura selettiva, anche da parte della commissione esaminatrice, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla selezione.

Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del citato Regolamento 2016/679, in particolare, il diritto di accesso ai propri dati personali (ricorrendone le condizioni), il diritto di chiederne la rettifica, la cancellazione (ove quest’ultima non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutelare, in caso di contenzioso giudiziario, la Zhongnan University of Economics and Law ed i professionisti che li hanno trattati) o la limitazione del trattamento, nonché di opporsi al loro trattamento. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione delle disposizioni del Regolamento europeo hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie, secondo la normativa vigente.

I dati verranno conservati, in formato cartaceo e digitale, per tutto il tempo necessario al raggiungimento delle sopraindicate finalità, in conformità della normativa italiana ed europea, nonché di quella cinese.

Il Responsabile della Protezione dei Dati è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: rachelwang_zhongyi@163.com.


Art. 11 – Diritto di Revoca

La Zhongnan University of Economics and Law si riserva la facoltà di revocare il bando di selezione, di sospendere o rinviare la selezione, di modificare, fino alla data di approvazione della graduatoria finale di merito, il numero dei posti, di sospendere l’ammissione dei vincitori in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili.


Wuhan, 05/01/2022


MODULO DI CANDIDATURA – VISITING SCHOLAR.docx





Contattaci
Indirizzo:Nanhu Ave. 182, East Lake High-Tech Development Zone, Wuhan (CAP 430073), Provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese
Tel:027-88386061
Fax:+86 27-88386785
Copyright © 2023 Zhongnan University of Economics and Law Tutti i diritti riservati
XML 地图